"... essa acuisce l'attenzione, sveglia l'intuito e sollecita l'attenzione dinamica, non precipitosa, poichè ogni atto è il riflesso di una decisione e un giudizio in cui la mente, il cuore ed i muscoli sono chiamati nello stesso attimo a capire, volere ed agire ...
Gianni Brera
(giornalista e scrittore)
La scherma sportiva è una disciplina olimpica di opposizione a contesto aperto che consiste nel combattimento leale tra due contendenti armati di spada, fioretto o sciabola. Lo sport trae origine dall'arte marziale denominata scherma tradizionale.
L'etimologia italiana della stessa parola scherma porta con sé il significato della disciplina, essa infatti deriva dal longobardo "Skirmjan" che significa proteggere, coprire (stessa etimologia della parola schermare). Ciò è probabilmente collegato al concetto dell'uso della spada non come strumento nato per colpire, ma come strumento difensivo.
La scherma è una disciplina antica, presente nelle Olimpiadi moderne fin dalla loro prima edizione che si disputò ad Atene nel 1896.
( WIKIPEDIA)
Questo sport prevede l'uso di agilità, riflessi e di una buona strategia, elementi fondamentali per aggiudicarsi la vittoria.